
ma vivere in benessere.
(Marco Valerio Marziale)
La Fondazione ITS Blue Zone nasce dal desiderio di voler preservare, valorizzare e promuovere gli elementi distintivi e attrattivi delle aree Blue Zone in un’ottica trasversale, comprensiva di tutti i beni identitari.
Le 5 Blue Zone nel mondo
Le Blue Zone rappresentano il modello di riferimento per eccellenza in cui è possibile apprendere, formarsi e innovarsi stando a stretto contatto con le tematiche di interesse.

I CORSI ITS
I corsi ITS sono dedicati a tutti i diplomati che vogliono intraprendere un percorso di formazione acquisendo le conoscenze e le competenze più ricercate dalle aziende.
La collaborazione con enti pubblici e privati come università, entri di ricerca, enti locali, imprese, aziende e start up permette agli studenti di entrare subito nel mondo del lavoro: oggi i corsi ITS hanno un placement dell’80%.
INNOVATION
La Fondazione ITS Blue Zone si impegna nella continua ricerca di spunti innovativi che possono trovarsi anche al di fuori del perimetro aziendale.
Questa estate la Fondazione collaborerà con l’Usmac by Silicon Valley e il Consorzio Industriale di Tortolì alla realizzazione di un corso di formazione che vedrà come docenti due esperti di sviluppo aziendale.

Gli OBIETTIVI della Fondazione Blue Zone

IL TURISMO SOSTENIBILE
L’attività turistica è sempre in crescita e nel corso degli anni ha subito una grande trasformazione. Le imprese per adattarsi a questo cambiamento hanno rivoluzionato il loro modo di operare sul mercato del turismo.
UN NETWORK INTERNAZIONALE
La Fondazione ITS vuole creare un network internazionale, unendo tutte le Blue Zone sparse nel mondo sotto un’unica grande istituzione.

Soci fondatori della Fondazione ITS Blue Zone








Partner della rete








condividi questa pagina su